
La voce del dato (61) – Il contenuto televisivo: come identificare le emozioni associate

La voce del dato (60) – Di chi è il pubblico (televisivo)?

La voce del dato (59) – Oscar 2025. Social intelligence e opinion mining per i prodotti culturali

La voce del dato (58) – La moda narrata: Milano Fashion Week 2025

La voce del dato (57) – Dopo il Super Bowl LIX: advertising, branding, trend

La voce del dato (56) – Gli effetti del Super Bowl LIX sui brand

La voce del dato (55) – Il dialogo tra brand e algoritmi, a Sanremo

La voce del dato (54) – Ho sposato un LLM?

La voce del dato (53) – Permanenza ed evanescenza nei social media

La voce del dato (52) – Influencer e grammatica dell’autenticità

La voce del dato (51) – Misinformation e fact-checking: le community notes da X a Meta

La voce del dato (50) – L’infosfera italiana e l’infosfera di lingua inglese: Parole d’Italia e Share of Words nel 2024

La voce del dato (49) – Le recensioni online dei consumatori

La voce del dato (48) – L’adv di Natale
