- La voce del dato n°50
Questo è il numero 50 de La voce del dato, la newsletter di tropic srl.
Un’edizione che dà ricetto, come sempre, ai link ai nostri articoli pubblicati durante la settimana.
Oggi, il paragrafo n°3 e il paragrafo n°4 della newsletter sono dedicati a due consuntivi. Abbiamo analizzato i 10 post più performanti per ciascuna delle edizioni settimanali di Parole d’Italia e Share of Words, le nostre rubriche di media intelligence e opinion mining. Per provare a comprendere le tendenze più rilevanti nelle due semiosfere: cosa viene pubblicato e cosa genera attenzione.
2. I link
- Parole d’Italia (68). La nostra attività settimanale di media intelligence e opinion mining, che monitora l’infosfera italiana.
- Parole d’Italia ha due estensioni. Nella prima estensione, ci sono i post degli account Facebook e YouTube di alcuni dei quotidiani italiani più diffusi (secondo i dati ADS di settembre) e dei siti di informazione più visitati (secondo i dati Comscore e Semrush). Anche questa volta abbiamo aggiunto l’analisi di un corpus di titoli, estratti dalle pubblicazioni online di una decina di testate.
- Questa settimana, la seconda estensione di Parole d’Italia (68) è dedicata al monitoraggio degli auguri per il nuovo anno sui social network. Quali sono gli auspici più frequenti? Un monitoraggio che effettuiamo ogni anno in questo momento di passaggio, in forme diverse (gli articoli degli anni scorsi sono archiviati qui sul sito).
- Share of Words n°60. Share of Words è l’attività gemella di Parole d’Italia. In questo caso, a essere indagata è l’infosfera internazionale, con un approfondimento sui messaggi in lingua inglese che hanno generato il maggior numero di interazioni.
3. Parole d’Italia 2024: i post con il maggior numero di interazioni
Nel nostro corpus di 520 post (la somma dei 10 più performanti per ciascuna delle 52 settimane monitorate), il contenuto che ha generato il maggior numero di interazioni è della Presidente del Consiglio. Pubblicato su X. Un brevissimo testo e una foto, che la ritrae con il presidente argentino.
Più del 60% dei post di questo corpus è stato però pubblicato su Instagram.
Calcio. Gastronomia. Musica (ma Festival di Sanremo soprattutto). Questi i temi più citati. Menzione d’onore per il tennis, che con il suo epitome (Sinner) si è ritagliato un piccolo cantuccio tra i tre colossi. Lo stesso hanno fatto le Olimpiadi. E alcuni (pochissimi) programmi televisivi.
Nonostante il primato, sono pochi i post dedicati alla politica. Di più quelli correlati alle relazioni internazionali.
E ora le informazioni.
- Le parole più frequenti, con la loro audience media e le interazioni generate:
- Le entità (persone, luoghi, organizzazioni) più citate:
- I temi:
- Le content personas:
4. Share of Words 2024
È un post pubblicato dall’account TikTok di Charlie D’Amelio il contenuto con il maggior numero di interazioni tra quelli monitorati nel 2024 da Share of Words.
Queste le altre informazioni:
- una selezione delle parole più frequenti e delle entità più frequenti, con l’audience media di ciascuna e le interazioni generate
- i temi
- le content personas
- la distribuzione dei post tra i vari media monitorati