Augur*.

L’asterisco non indica un intervento di igiene lessicale coatta. È solo un operatore: cerchiamo tutte le parole che iniziano con quella radice.

Il corpus che abbiamo così costruito ci è servito per monitorare anche quest’anno gli auguri più frequenti nell’infosfera di lingua italiana (gli articoli degli anni scorsi sono archiviati qui nel sito di tropic srl).

10.000 messaggi. Un corpus con poco meno di 300.000 tokens.

Questa volta, felice, ricco e sereno sono i tre attributi, collocati, più rilevanti associati alla parola anno.

Per esempio: un “anno ricco” di? Ricco di soddisfazioni, serenità, successi. Soprattutto.

Quali attributi accompagnano gli auguri? Tantissimi, migliori, e sinceri, nella maggior parte dei casi.

Ecco alcune delle informazioni estratte analizzando i 10.000 messaggi monitorati in queste piattaforme.



Le entità, con le interazioni generate e la loro audience media:


Le parole, con le interazioni generate e la loro audience media:


Le content personas:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *