Il paragrafo dedicato alle news della rubrica settimanale di media intelligence e opinion mining a cura di tropic srl : Parole d’Italia.

Ci sono i post degli account Facebook e YouTube di alcuni dei quotidiani italiani più diffusi (secondo i dati ADS di settembre) e dei siti di informazione più visitati (secondo i dati Comscore e Semrush). Come al solito, abbiamo monitorato anche la titolistica dei quotidiani online di 12 tra le testate più diffuse.

La settimana monitorata: dal 23 al 29 dicembre 2024.

Queste sono le notizie pubblicate su Facebook.

Queste sono invece quelle pubblicate su YouTube, ordinate in base al numero di visualizzazioni generato.

Restiamo su YouTube: stavolta le video news sono ordinate in base al numero di commenti generato.

Questo è lo scheletro delle reazioni più rilevanti al post che ha generato il maggior numero di commenti su Facebook, questo.

Queste sono invece le reazioni più rilevanti alla video news che ha generato più commenti su YouTube.

Anche queste settimana, abbiamo analizzato un corpus di circa 7.000 titoli di articoli pubblicati da alcune testate online.

Questa è la rete delle co-occorrenze lessicali (e semantiche).

Queste sono le entità e le parole più citate.

Questa è la frequenza comparata di alcune delle entità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *