1.
Questo è il numero 49 de La voce del dato, la newsletter di tropic srl.
Un’edizione che dà ricetto, come sempre, ai link ai nostri articoli pubblicati durante la settimana.
Uno degli articoli di questa settimana è dedicato alle recensioni online. La review culture, favorita dalla piattaformizzazione della società, è ormai pervasiva. L’abitudine di manifestare online i giudizi sulle esperienze di acquisto quotidiane, e non solo, è ormai radicata. La catena del passaparola è onlife e sempre accesa. Va monitorata. Oggi. E in futuro; al di là del (nuovo?) quadro normativo che verrà.
2. I link.
Parole d’Italia (67). La nostra attività settimanale di media intelligence e opinion mining, che monitora l’infosfera italiana.
Parole d’Italia ha due estensioni. Nella prima estensione, ci sono i post degli account Facebook e YouTube di alcuni dei quotidiani italiani più diffusi (secondo i dati ADS di settembre) e dei siti di informazione più visitati (secondo i dati Comscore e Semrush). Anche questa volta abbiamo aggiunto l’analisi di un corpus di titoli, estratti dalle pubblicazioni online di una decina di testate.
Questa settimana, la seconda estensione di Parole d’Italia (67) è dedicata, come si è detto, alle recensioni online.
Share of Words n°59. Share of Words è l’attività gemella di Parole d’Italia. In questo caso, a essere indagata è l’infosfera internazionale, con un approfondimento sui messaggi in lingua inglese che hanno generato il maggior numero di interazioni.